
Il Segreto di Lampatia
Spettacolo narrativo e danzato sull’anima segreta di Levanzo
Piazzetta Paradiso, Levanzo – 6 agosto 2025
Scritto e diretto da Simona Di Dio
Una produzione Bellydance Project, per Associazione Libeccio.
“Il Segreto di Lampatia” è uno spettacolo di narrazione, danza orientale e teatro danza, che trasporta lo spettatore nel cuore simbolico e mitico di Levanzo, isola del Mediterraneo che si rivela non solo come terra, ma come essere vivente, memoria sacra, energia vibrante.
Molto prima che si chiamasse Levanzo, quest’isola era conosciuta come Lampatia: un'entità primordiale, fatta di mare, vento, luce e fuoco. Un’essenza femminile e antica, che oggi si risveglia attraverso una narrazione poetica e un rituale danzato.
A guidare questo viaggio sono due voci narranti, che evocano quattro archetipi femminili – le Muse di Lampatia – danzatrici e custodi dei segreti dell’isola:
La Veggente del Mare, che svela gli abissi e custodisce i sogni incisi dalle onde.
La Forgiatrice del Vento, che trasforma con la sua danza i moti invisibili dell’aria.
La Voce del Fuoco, che arde silenziosa nel cuore della roccia e accende il coraggio.
La Tessitrice di Luce, che unisce ogni forma di vita con fili invisibili di armonia.
Attraverso il gesto, il ritmo, la parola e l’interazione rituale con il pubblico, lo spettacolo diventa esperienza condivisa: non semplice messa in scena, ma invocazione collettiva. Lo spettatore è chiamato a partecipare, a evocare, a sentire.
“Il Segreto di Lampatia” è un invito a ritrovare l’anima profonda dell’isola.
A percepire la danza come linguaggio sacro.
A ricordare che ciò che è antico, vive solo se viene danzato e custodito.
In scena:
Le Muse:Giorgia Gianquinto, Sara Gianquinto, Martina Di Dio, Simona Di Dio
Voci narranti:Giorgio Rizzo, Alice Nuar
Assistenti regia e quinte: Mariella Schifano, Patrizia Di Dio, Giada Campo
Note di Regia / Concept Artistico
a cura di Simona Di Dio
“Il Segreto di Lampatia” nasce dal desiderio di restituire all’isola di Levanzo un’identità simbolica e mitica, capace di parlare al cuore di chi l’attraversa. Non è solo uno spettacolo, ma un rito narrativo e corporeo che invita a sentire l’isola come essere vivente, come entità con una voce, un respiro, una memoria.
Ho scelto la forma del racconto mitologico intrecciata al linguaggio della danza orientale e del teatro danza per dare corpo e voce a forze invisibili: il mare che custodisce, il vento che cambia, il fuoco che trasforma, la luce che tesse. Queste forze sono diventate figure femminili archetipiche, muse viventi che guidano il pubblico in un viaggio simbolico e sensoriale.
Le musiche, i gesti rituali, le voci narranti e l’interazione col pubblico sono pensati per coinvolgere profondamente lo spettatore e renderlo parte attiva della narrazione. Il confine tra scena e platea si scioglie, come si scioglie il confine tra leggenda e realtà.
In un tempo in cui la connessione con la natura e con la dimensione sacra del gesto sembra affievolirsi, questo lavoro vuole restituire significato all’arte performativa come esperienza collettiva, trasformativa, rigenerante.
Lampatia non è solo un nome immaginario. È un nome antico, un’evocazione.
È Levanzo come potrebbe essere percepita se la si ascoltasse davvero.
COMUNICATO STAMPA
“Il Segreto di Lampatia”
📅 6 Agosto 2025
📍 Piazzetta Paradiso – Levanzo (TP)
🕤 Ore 21:30 | Ingresso libero
Un rito, un racconto, una danza.
Il 6 agosto l’isola di Levanzo si trasforma in palcoscenico vivo e pulsante con “Il Segreto di Lampatia”, spettacolo narrativo e danzato scritto e diretto da Simona Di Dio per l’Associazione Libeccio di Levanzo.
Attraverso una potente fusione di danza orientale, teatro danza e narrazione poetica, lo spettacolo porta il pubblico in un viaggio mitico dentro l’anima invisibile dell’isola.
Quattro danzatrici – incarnazione di forze primordiali – danno voce ai quattro elementi che abitano Levanzo:La Veggente del Mare, La Forgiatrice del Vento, La Voce del Fuoco, La Tessitrice di Luce;
Guidati dalle voci narranti di Giorgio Rizzo e Alice Nuar, gli spettatori non assistono semplicemente: partecipano. Gesti, suoni, silenzi e simboli condivisi rendono l’esperienza collettiva e immersiva, risvegliando la leggenda di Lampatia, antica entità spirituale legata all’isola.
“Il Segreto di Lampatia” non è solo uno spettacolo: è un invito a sentire l’isola, a riscoprirla come presenza viva. Una celebrazione del femminile, della natura, della memoria e della trasformazione.
📌 INFO SPETTACOLO
Titolo: Il Segreto di Lampatia
Data: 6 agosto 2025 – Ore 21:30
Luogo: Piazzetta Paradiso, Levanzo (TP)
Ingresso: Libero
Durata: ca. 60 min
Genere: Spettacolo narrativo e danzato


